Riassunto / Abstract Attraverso questo attività si vuole riprodurre uno degli esperimenti sul campo che hanno portato Darwin alla formulazione della teoria dell’evoluzione per selezione …
Riassunto / Abstract Una delle principali differenze tra cellule procariote ed eucariote è che, mentre nelle prime il DNA si trova disperso nel citoplasma, nelle …
Riassunto / Abstract Lo studio dei licheni permette di scoprire la simbiosi fra un’alga e un fungo che pur mantenendo una loro identità unendosi danno …
88) I licheni come bioindicatori della qualità ambientale
Riassunto / Abstract I licheni, essendo sprovvisti di radici, traggono le sostanze di cui hanno bisogno quasi esclusivamente dall’aria. Con essa assorbono anche le sostanze …
89) L’infiorescenza del gigaro (Arum italicum): una mirabile trappola per insetti
Riassunto / Abstract In questa semplice esperienza si osserverà la struttura anatomica dell’infiorescenza del gigaro (Arum italicum), pianta molto comune in tutte le regioni d’Italia, …
Riassunto / Abstract La Biodiversità è una parte importante dei programmi del biennio del Liceo scientifico. Sarebbe dunque opportuna un’attività sperimentale incentrata sull’identificazione di piante …
91) Le proprietà delle membrane: la pressione osmotica
Riassunto / Abstract Questa attività sperimentale verifica alcuni aspetti dei fenomeni osmotici utilizzando membrane da dialisi. Gli studenti constateranno che una membrana da dialisi si …
Riassunto / Abstract L’esperienza consiste nell’estrazione dei pigmenti fotosintetici presenti nelle foglie con solventi organici (distribuzione tra fasi) e successiva separazione mediante cromatografia su strato …
Riassunto / Abstract L’attività verifica alcuni aspetti della reazione fotosintetica (produzione di ossigeno e consumo di diossido di carbonio) utilizzando una piantina acquatica (Elodea canadensis) …
Riassunto / Abstract L’attività si inserisce come ultimo step nel percorso individuato nell’esperimento 93-Scienze “Fotosintesi e scambi gassosi”. Sempre in piattaforma sono presenti due esperimenti …