Scienze

46) Riconoscimento del doppio legame C=C

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract L’esperimento, da svolgere all’inizio di un percorso di chimica organica, permette di distinguere gli idrocarburi saturi (alcani) da quelli insaturi (alcheni), sfruttando la loro diversa reattività. Vengono effettuati due saggi classici: il saggio del bromo e il saggio di Bayer: la presenza del doppio legame viene evidenziata rispettivamente dal viraggio da giallo-arancio […]

47) Isomerizzazione di acido maleico-fumarico

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract La reazione di isomerizzazione cis – trans che porta alla formazione dell’acido fumarico a partire dall’acido maleico viene catalizzata attraverso l’addizione  di un bromo radicale generato per attivazione con luce ultravioletta usando una lampada UV (356nm), (figura 1) Si osserva la precipitazione di acido fumarico meno solubile in acqua. Questo può essere

48) La struttura può determinare le proprietà chimiche e fisiche?

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract L’attività di laboratorio descritta, articolata in due sedute di due ore ciascuna, ha diversi obiettivi: Scheda sintetica delle attività L’esperienza è svolta a gruppi di 4-5 studenti ciascuno. Ogni gruppo esegue le medesime operazioni, anche per la necessità di confronto dei risultati. Sono necessarie due sedute in laboratorio, distanziate di almeno un

49) Chimica organica in fiala: la cinnamaldeide

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract La procedura sperimentale proposta permette l’estrazione, prima con acqua a caldo e poi con etere, dell’olio essenziale di cannella utilizzando semplici fialette di vetro con tappo a vite (vial) e un bagnomaria. Si elimina così la necessità di apparecchiature costose, si accorciano i tempi di lavoro e soprattutto si risparmiano reagenti costosi

50) Chimica organica in fiala: lo iodoformio

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract Grazie all’uso di quantità molto piccole di reagenti di facile reperibilità, gli studenti possono cimentarsi in prima persona nell’esecuzione di una semplice reazione di ossidazione che converte un α metil-chetone in acido carbossilico e iodoformio. Questa è una reazione caratteristica per via umida degli α metil-chetoni e produce un composto, lo iodoformio,

51) Chimica organica in fiala: gli esteri della frutta

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract La sintesi di un estere a partire da un acido carbossilico e da un alcool è una delle reazioni classiche della Chimica Organica (Esterificazione di Fisher). La reazione però è lenta e richiede un prolungato riscaldamento a ricadere.  Utilizzando piccole bottigliette di vetro con tappo dotato di guarnizione in teflon (fiale o

52) Sintesi di aromi

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract In questo esperimento di chimica organica si va ad osservare la reazione tra vari acidi carbossilici e alcoli, sintetizzando piccole quantità di diversi esteri, utilizzati nella formulazione di profumi e aromi artificiali.I vari esteri sintetizzati vengono poi “annusati” dagli studenti per riconoscere i diversi aromi. La reazione che viene utilizzata è la

53) Preparazione di un sapone naturale

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract Questa esperienza è stata proposta in una classe quarta. Tutto è nato dal fatto che un’allieva presenta un’allergia ai detergenti commerciali per cui è stato spontaneo cercare di realizzare, nel nostro laboratorio, un sapone che potesse essere utilizzato anche dall’allieva stessa utilizzando pochi e semplici ingredienti. L’attività laboratoriale è stata preceduta dallo

54) Analisi spettroscopiche in luce visibile

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract  In questa esperienza  si utilizza lo spettrofotometro UV-Vis per identificare  e quantificare le sostanze presenti in quattro soluzioni contenenti diversi coloranti blu, sia organici che inorganici (blu di metilene, blu di bromotimolo, solfato rameico in assenza e in presenza di ammoniaca). Scheda sintetica delle attività L’esperimento prevede l’utilizzo dello spettrofotometro UV-Visibile e

55) Ricerca degli zuccheri riducenti negli alimenti

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract La prova consiste nella ricerca degli zuccheri riducenti negli alimenti tramite una reazione colorimetrica qualitativa basata sulla riduzione dello ione rameico in soluzione. Il principio alla base di questi esperimenti è lo stesso dei saggi per la determinazione dei livelli del glucosio nel sangue per la diagnosi del diabete, o per il

56) Sostanze grasse nel latte

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract Queso è un percorso didattico per comprendere il fenomeno della diffusione superficiale, adatto al primo biennio e, successivamente, utilizzare tale fenomeno come criterio di confronto per distinguere campioni di latte a diverso contenuto di grasso (secondo biennio). Nello specifico, vengono confrontati i tempi e i modi di diffusione di un colorante, in

57) Riconoscimento delle proteine

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract L’esperienza propone lo svolgimento di una reazione chimica finalizzata al riconoscimento delle proteine. Il campione contenente le proteine viene fatto reagire con il Biureto, un reattivo contenente rame (II) e tartrato di sodio e potassio. Le proteine in ambiente basico e in presenza di ioni \(Cu^{2+}\) formano un complesso colorato violetto.Il test

58) Pannolino superassorbente: il segreto dei pannolini monouso

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract In questa attività gli studenti analizzano le componenti polimeriche presenti nei  pannolini monouso per bambini composto principalmente da polimeri sintetici. Tra questi riveste particolare importanza il poliacrilato di sodio usato per aumentare la capacità assorbente del pannolino. Questo polimero appartiene ai cosiddetti materiali polimerici intelligenti la cui struttura può essere modificata dalle

59) Le nanotecnologie:sintesi e proprietà ottiche di nanoparticelle di Ag

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract Il percorso proposto mira ad introdurre le metodologie per la sintesi chimica di nanoparticelle di argento e mostrare le loro proprietà ottiche in termini di diffusione della luce Scheda sintetica delle attività Risorse necessarie Prerequisiti necessari Obiettivi di apprendimento Dotazioni di sicurezza Svolgimento Introduzione.  L’attività che verrà svolta ha come obiettivo principale

60) La cella di Grätzel: realizzazione di una cella solare “al mirtillo”

Scienze, Chimica

Riassunto / Abstract La realizzazione della cella di Grätzelè un esperimento di laboratorio attrezzato da proporre in quinta all’interno del programma di chimica, con particolare riferimento al tema delle energie rinnovabili e quindi in interdisciplinarietà con fisica e biologia.La cella di Grätzel è una cella fotovoltaica che trasforma l’energia solare in energia elettrica grazie alla

Torna in alto