67) Determinazione del coefficiente di dilatazione dei gas a pressione costante
Riassunto / Abstract L’esperimento consente di determinare in modo semplice il coefficiente di dilatazione dei gas e di verificare l’esistenza dello zero assoluto. Scheda sintetica delle attività Si propone una versione semplificata dell’esperimento che verifica la prima legge di Gay Lussac, così articolata: Risorse necessarie Prerequisiti necessari Obiettivi di apprendimento Dotazioni di sicurezza Per ragioni […]