L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici – Roma, marzo 2025

Locandina del Convegno scientifico e Seminario residenziale di studio 2025 del progetto LS-OSA

Il Convegno scientifico e il Seminario di studio residenziale sono organizzati dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il contributo scientifico e logistico del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, l’Accademia delle Scienze di Torino e l’IIS Carlo Anti di Villafranca di Verona.

Il Seminario di studio residenziale è aperto a docenti di matematica e scienze della scuola secondaria di I grado; durante il Seminario, gruppi di lavoro elaboreranno percorsi curriculari nell’ambito della fisica e delle scienze, centrati su esperienze di laboratorio già sperimentate in classe. Il Seminario sarà aperto da un Convegno scientifico dedicato a discutere vari aspetti dell’innovazione didattica, anche alla luce delle nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo, del progresso scientifico tecnologico e del crescente interesse verso l’ intelligenza artificiale.

Consulta la circolare della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito: MIM – Circolare Seminario di studio residenziale progetto LS-OSA

Convegno scientifico: link alla diretta YouTube

Il Convegno scientifico “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici” del prossimo 19 marzo 2025 sarà trasmesso anche online. Di seguito i link per seguire l’evento.

Seminario di studio residenziale: pubblicato la composizione dei gruppi di studio

Si pubblica di seguito la composizione dei gruppi di studio del Seminario Residenziale a cui sono stati assegnati i corsisti e le corsiste, con il nome delle aule in cui lavoreranno e dei tutor che li guideranno.

Seminario di studio residenziale: pubblicato l’elenco degli ammessi

Si pubblica l’elenco definitivo degli ammessi al Convegno scientifico e al Seminario di studio residenziale del progetto LS-OSA “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici”, che si terrà a Roma dal 19 al 22 marzo 2025 (vedi Circolare MIM del 20 gennaio 2025).

I criteri utilizzati per la definizione dei 150 ammessi su 580 domande ricevute, sono stati: massima diffusione territoriale, proporzionalità sul numero di domande a livello regionale, tipologia di laurea, equità di genere, equa distribuzione di anzianità di servizio. L’elenco è in ordine di regione e per ogni regione in ordine alfabetico. Al più presto sarà data comunicazione, via mail, ai singoli partecipanti e alle loro scuole dall’IIS C. Anti di Villafranca di Verona.

L’elenco definitivo che pubblichiamo è riferito ai corsisti che hanno accettato di partecipare, ed include  anche coloro che hanno sostituito i rinunciatari; tale elenco definitivo differisce quindi dal precedente elenco degli ammessi, pubblicato nelle scorse settimane su questo sito, ed è quello che verrà preso in considerazione per la registrazione dei presenti.

Convegno scientifico: pubblicato il programma

Si pubblica di seguito il programma del Convegno scientifico “L’innovazione nell’insegnamento delle scienze nei curricoli della secondaria di I grado, aspetti contenutistici e metodologici”.
Il Convegno si terrà il 19 marzo 2025 presso l’aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre, in via Ostiense 159, Roma e sarà trasmesso anche online.

Seminario di studio residenziale: pubblicato il programma

Le attività del Seminario, previste per i giorni 20, 21 e 22 marzo, si terranno presso l’ex SSAI (Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno) ora Sede didattica residenziale “Carlo Mosca” del Ministero degli Interni, situata in via Cassia Veientana, 836, Roma.


Torna in alto