LS-EDU

Nell’ambito del progetto LS-OSA promosso dal DG Ordinamenti del MIUR, il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre  ha elaborato corsi di aggiornamento docenti in Fisica Moderna, Chimica, Biologia e Scienze della Terra che sono erogati in modalità on-line tramite la piattaforma LS-EDU.
I corsi sono rivolti a chi intende acquisire una visione completa degli argomenti di base e avanzati della Fisica e delle Scienze per essere in grado di insegnare questa disciplina nella scuola media superiore, con l’obiettivo di aggiornare i docenti sugli aspetti della Fisica Moderna e delle Scienze previsti dalle Indicazioni Nazionali del Liceo Scientifico.
l Corsi on-line LS-EDU prevedono il rilascio di certificati di frequenza e di certificazione universitaria (CFU, Crediti Formativi Universitari) a seguito del superamento di un esame finale.

Le iscrizioni ai corsi sono sempre aperte sulla piattaforma SOFIA nei corsi offerti dalla Università degli Studi Roma Tre.
La erogazione dei corsi avviene tre volte l’anno con inizio in date prestabilite (luglio, novembre e marzo).

Le iscrizioni sono possibili anche agli insegnanti non di ruolo, previa l’approvazione di una specifica richiesta da parte del Comitato Tecnico Scientifico del progetto LS-OSA.
Le istruzioni in merito sono riportate sul sito di erogazione dei corsi on-line ls-edu.uniroma3.it.

    News

    Bologna 2023 – seminario residenziale di studio e formazione

    Dal 26 al 28 ottobre 2023 si terrà a Bologna, il seminario residenziale di studio e formazione rivolto a
    docenti di Matematica e Scienze delle scuole secondarie di primo grado.
    I docenti potranno presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare in presenza all’iniziativa compilando, entro il 31 luglio 2023, il modulo on line disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/31gewmsyuZ

    Convegni News

    Convegni

    Bologna 2023 – seminario residenziale di studio e formazione

    Dal 26 al 28 ottobre 2023 si terrà a Bologna, il seminario residenziale di studio e formazione rivolto a
    docenti di Matematica e Scienze delle scuole secondarie di primo grado.
    I docenti potranno presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare in presenza all’iniziativa compilando, entro il 31 luglio 2023, il modulo on line disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/31gewmsyuZ

    Convegni News