La scuola in TV

La Scuola in tivùIl Ministero dell’Istruzione ha siglato un accordo con la RAI in base al quale viene potenziata l’offerta didattica con lezioni trasmesse da Rai Scuola, per la secondaria di secondo grado e Rai Gulp per primaria e secondaria di primo grado. Le lezioni sono realizzate direttamente da docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell’Istruzione.
Sono lezioni di 30 minuti, precedute da una breve introduzione utile per individuare l’ambito scolastico e la collocazione nel programma di studio.
Ogni lezione è composta da 3 unità, accorpate insieme nella versione integrale (in onda sul canale tv di Rai Scuola e su Rai Play), ma disponibili anche singolarmente on line sui portali di Rai Scuola e Rai Cultura.
Anche alcuni docenti dei progetti LSOSA e PP&S hanno dato un importante contributo a questo progetto realizzando lezioni nelle discipline di Matematica, Fisica e Scienze!

 

Lezioni di Matematica- Fisica- Scienze  a.s. 2020/2021

 

Matematica
Patrizia Valle
 Gigante Izzo
 Edi Lisignoli
 Donatella Martini
 Gigante Izzo
 Liliana Paparo – Simona Colombo
 Liliana Paparo
 Simona Colombo
 Giulia Gallo
 Giulia Gallo
 Patrizia Valle
 Donatella Martini
 Donatella Martini

 

Fisica
Ilarione Cormio
 Paola De Paolis
 Paola De Paolis – Elisa Scirocchi
 Maria Rola
 Novella Sestini
 Valentino Lacquaniti
 Paola De Paolis
 Valentino Lacquaniti
 Ilarione Cormio
 Ilarione Cormio

 

Scienze
 Roberta Storti
 Pietro Crimi
 Carmen Giovanelli- Claudio Casali
 Pietro Crimi
 Roberta Storti
 Silvia Campacci
 Claudio Casali
 Carmen Giovanelli

 

Elettronica-Informatica
Anna Brancaccio

 

 

Lezioni di Matematica- Fisica- Scienze  a.s. 2019/2020

 

Scienze 

 

Fisica

 

    News

    Bologna 2023 – seminario residenziale di studio e formazione

    Dal 26 al 28 ottobre 2023 si terrà a Bologna, il seminario residenziale di studio e formazione rivolto a
    docenti di Matematica e Scienze delle scuole secondarie di primo grado.
    I docenti potranno presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare in presenza all’iniziativa compilando, entro il 31 luglio 2023, il modulo on line disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/31gewmsyuZ

    Convegni News

    Convegni

    Bologna 2023 – seminario residenziale di studio e formazione

    Dal 26 al 28 ottobre 2023 si terrà a Bologna, il seminario residenziale di studio e formazione rivolto a
    docenti di Matematica e Scienze delle scuole secondarie di primo grado.
    I docenti potranno presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare in presenza all’iniziativa compilando, entro il 31 luglio 2023, il modulo on line disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/31gewmsyuZ

    Convegni News